The call, with an initial budget of 12 million euros, supports the implementation of projects for the recovery, conservation and enhancement of plant and animal biodiversity. Support is intended for associations/partnerships between public research institutions and private individuals, agricultural and/or zootechnical and nursery enterprises (provided they are also agricultural enterprises) and other interested parties.
Each project can be financed for a maximum of 1,200,000.00 euros and must belong to one of the following sectors: horticulture, herbaceous crops, fruit, wine, olive and livestock (the different reference sections are detailed in Attached A).
Bando 10.2.1
Call for tender Submeasure 10.2.1
Projects for the conservation and enhancement of genetic resources in agriculture
Read the call
Closed call
News about the call
18/04/2023
Pubblicata la DDS n. 282 del 13.04.2023
05/05/2022
Pubblicata la DDS n. 315 del 05.05.2022
05/10/2020
Disponibili le FAQ
31/08/2020
Pubblicata la DAG n. 336 del 28.08.2020
24/07/2020
Bando Sottomisura 10.2.1: disponibile l'allegato 4 in formato word editabile ...
12/03/2020
Pubblicato sul BURP n. 33 del 12.03.20
Documents
Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 282 del 13.04.2023
Sottomisura 10.2.1 - Proroga presentazione della prima DDP di acconto; Approvazione modalità di rendicontazione e disciplina variantiDeterminazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 111 del 09.02.2023
Sottomisura 10.2.1 - Concessione degli aiuti. Beneficiario: “BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DI GENOTIPI LOCALI OVINI E CAPRINI A PREVALENTE ATTITUDINE PER LA PRODUZIONE DI LATTE – ACRONIMO LOCAL”. Titolo del progetto: "LOCAL”, Soggetto capofila: “Università degli Studi di Foggia - Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE)”. CUP: B77H23000040009Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 891 del 07.12.2022
Sottomisura 10.2.1 - Concessione degli aiuti. Beneficiario: “Bio.Zoo.Ca.Re” Titolo del progetto: "Biodiversità Zootecnica da Carne: Recupero e Valorizzazione" acronimo “Bio.Zoo.Ca.Re.”, Soggetto capofila: “Università degli Studi di Bari Aldo Moro (DISAAT)” - CUP: B97H22004070009Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 889 del 05.12.2022
Sottomisura 10.2.1 - Rettifica errori materiali rilevati nell’allegato A alla DDS n. 885 del 01/12/2020. Concessione degli aiuti. Beneficiario: “REGEFRUP 2.1” Titolo del progetto: “Recupero del germoplasma frutticolo pugliese 2.1” acronimo “REGEFRUP 2.1”, Soggetto capofila: “Centro di ricerca sperimentazione e formazione in agricoltura Basile Caramia (CRSFA)” CUP: B17H22003480009Contacts
Cristina Ferulli
Head of Measure 2, Submeasure 10.2.1
Phone: +39 080 5405290
e-mail: c.ferulli@regione.puglia.it
PEC: consulenza.psr@pec.rupar.puglia.it
progettibiodiversita@pec.rupar.puglia.it