Chi può beneficiare
Possono richiedere il finanziamento gli agricoltori in attività o i loro familiari che lavorano abitualmente e prevalentemente nell'azienda in forma singola o associata.
L’azienda:
- non deve essere in difficoltà economica;
- non deve aver commesso reati gravi in danno dello Stato e della Comunità Europea;
- deve essere in regola con la certificazione antimafia;
- deve essere iscritto o iscriversi nell’elenco regionale degli operatori agrituristici, e/o all’albo regionale delle Masserie didattiche e/o all’albo regionale dei boschi didattici in relazione alle attività di diversificazione già attuata o da attuarsi;
- deve presentare il Piano aziendale.
Quali sono gli obiettivi
Valorizzare il ruolo multifunzionale delle aziende agricole, sostenendo la diversificazione delle attività che favoriscono l’aumento del reddito per le famiglie.
Leggi di più Chi può beneficiare
Possono richiedere il finanziamento gli agricoltori in attività o i loro familiari che lavorano abitualmente e prevalentemente nell'azienda in forma singola o associata.
L’azienda:
- non deve essere in difficoltà economica;
- non deve aver commesso reati gravi in danno dello Stato e della Comunità Europea;
- deve essere in regola con la certificazione antimafia;
- deve essere iscritto o iscriversi nell’elenco regionale degli operatori agrituristici, e/o all’albo regionale delle Masserie didattiche e/o all’albo regionale dei boschi didattici in relazione alle attività di diversificazione già attuata o da attuarsi;
- deve presentare il Piano aziendale.
Quali sono gli obiettivi
Valorizzare il ruolo multifunzionale delle aziende agricole, sostenendo la diversificazione delle attività che favoriscono l’aumento del reddito per le famiglie.
Principi di selezione
La valutazione della Sottomisura 6.4 prevede una suddivisione in macrocriteri, un punteggio minimo ammissibile pari a 30 punti e un punteggio massimo che può raggiungere i 100 punti, così definiti per:
- ambiti territoriali, con punteggio massimo di 40 punti e con Localizzazione geografica con priorità alle aziende ubicate in aree classificate come “aree rurali intermedie –C” e “aree con complessivi problemi di sviluppo – D”;
- tipologia delle operazioni attivate, con punteggio massimo attribuibile di 60 punti per Incremento, rispetto alla situazione ante investimento, delle performance economiche dell’impresa determinato dall’investimento proposto.
I beneficiari non prevedono in questo caso una rilevanza nell’attribuzione del punteggio. A parità sarà data priorità alle Domande di sostegno che richiedono un costo totale dell’investimento minore.
Spese ammissibili
Il finanziamento ottenuto ti aiuta a:
- ammodernare locali già esistenti o il loro ampliamento fino ad un massimo del 20%. (le tecniche e le forme adottate per l’ammodernamento e l’ampliamento dovranno rispettare il paesaggio);
- acquistare le attrezzature per l’ospitalità agrituristica;
- realizzare strutture accessorie per l’attività agrituristica;
- acquistare attrezzature per servizi educativi e didattici, per servizi socio-sanitari (anche arredi e attrezzatura informatica);
- realizzare nuovi impianti;
- acquistare attrezzature per la produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili: biomassa da sottoprodotti, residui colturali e legno di risulta dalla gestione del bosco, da colture agricole dedicate, biomassa dall’attività zootecnica, biomassa da sottoprodotti dell’industria agroalimentare, per massimo 1 MegaWatt.
Entità del finanziamento
Il finanziamento erogato sarà pari al 50% dell’investimento totale per una spesa minima di 30 mila euro e massima di 400 mila euro.
Leggi meno