Sottomisura 10.2.1

Sottomisura 10.2.1

Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura

Chi può beneficiare

Alla richiesta del premio possono partecipare:

  • enti scientifici pubblici e privati;
  • imprese agricole e/o zootecniche e vivaistiche purché siano anche imprese agricole;
  • altri soggetti, in associazione, interessati alla conservazione e tutela della biodiversità.

Quali sono gli obiettivi

La Sottomisura 10.2.1 sostiene progetti per:

  • indagini bibliografiche e prospezioni territoriali al fine di identificare e caratterizzare le risorse genetiche autoctone;
  • ricerca di materiale riproduttivo
  • conservazione ex situ delle risorse genetiche autoctone;
  • caratterizzazione morfologica e genetica;
  • risanamento fitosanitario del materiale di moltiplicazione;
  • inventari, banche del germoplasma e banche dati;
  • redazione di schede ampelografiche e pomologiche di ciascuna risorsa genetica; 
  • conservazione in situ delle risorse genetiche autoctone a rischio di erosione.
Leggi di più

Bandi chiusi

09/03/2020
 Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura

Documenti

pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 889 del 05.12.2022

Sottomisura 10.2.1 - Rettifica errori materiali rilevati nell’allegato A alla DDS n. 885 del 01/12/2020. Concessione degli aiuti. Beneficiario: “REGEFRUP 2.1” Titolo del progetto: “Recupero del germoplasma frutticolo pugliese 2.1” acronimo “REGEFRUP 2.1”, Soggetto capofila: “Centro di ricerca sperimentazione e formazione in agricoltura Basile Caramia (CRSFA)” CUP: B17H22003480009
pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 885 del 01.12.2022

Sottomisura 10.2.1 - Concessione degli aiuti. Beneficiario: “REGEFRUP 2.1” Titolo del progetto: “Recupero del germoplasma frutticolo pugliese 2.1” acronimo “REGEFRUP 2.1”, Soggetto capofila: ““Centro di ricerca sperimentazione e formazione in agricoltura Basile Caramia (CRSFA)” CUP: B17H22003480009
pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 873 del 29.11.2022

Sottomisura 10.2.1 - Concessione degli aiuti - Beneficiario: “REGEVIP” Titolo del progetto: “Recupero del germoplasma viticolo pugliese” acronimo “REGEVIP” - Soggetto capofila: “Centro di ricerca sperimentazione e formazione in agricoltura Basile Caramia (CRSFA)” - CUP: B17H22003530009
pdf

Determinazione Autorità di Gestione n. 156 del 09.11.2022

Indirizzi operativi in merito alla verifica della regolarità contributiva in sede di istruttoria tecnico-amministrativa delle domande di pagamento del PSR Puglia 2014-2022
< 1 2 3 4 5 ...7 >

Notizie della Sottomisura 10.2.1

1 2 3 4 ...9 >

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
4.751.365,32

finanziamenti erogati

thumbnail
14

progetti finanziati

* Dati aggiornati al 31 agosto 2023

Contatti

Cristina Ferulli
Responsabile Misura 2, Sottomisura 10.2.1

Tel: +39 080 5405290
e-mail: c.ferulli@regione.puglia.it
PEC: consulenza.psr@pec.rupar.puglia.it
        progettibiodiversita@pec.rupar.puglia.it

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Settembre
l m m g v s d
01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30