GAL Terra d'Arneo SCARL: pubblicato il bando dell'Azione 1 – Intervento 1.5

Terra d’Arneo LAG

Municipalities
Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Salice Salentino, Veglie. 

Territory 
The Gal Terra d'Arneo extends from the Ionian coast to the hinterland of the Salento peninsula. The coastal municipalities - Porto Cesareo, Nardò, Galatone, Gallipoli - are beneficiaries of the Feamp Fund, European Fund for Maritime Affairs and Fisheries. 

Objectives 

  • Relaunching the economy of the territory through rural tourism; 
  • reducing territorial imbalances between inland and coastal areas; 
  • acting on youth and female unemployment; 
  • enhancing the value of the typical products of the territory; 
  • reorganising the provision of services; 
  • protecting the heritage of the territory. 

Financial measures 
Measure 19. 2 Amount of EAFRD: 5 million euros
Measure 19. 2 Amount of EMFF: 1 million and 450,000 euros 
Measure 19. 4 Management and animation: 1 million and 656,000 euros 

Total: 8 million and 106,000 euros 

 

Contacts

null GAL Terra d'Arneo SCARL: pubblicato il bando dell'Azione 1 – Intervento 1.5

GAL Terra d'Arneo SCARL: pubblicato il bando dell'Azione 1 – Intervento 1.5

25/06/2020


Strategia di Sviluppo Locale 2014 – 2020 - PO Feamp Italia 2014/2020

Priorità 4 Aumentare l’occupazione e la coesione territoriale

Misura 4.63 Attuazione di strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo

Leggi l'avviso pubblico

Scadenza 24 agosto 2020

Nello specifico, l’intervento prevede una dotazione finanziaria di 250 mila euro e la creazione di una piccola infrastrutturazione di base finalizzata sia al miglioramento dei mercati della pesca, delle aree destinate alla commercializzazione dei prodotti ittici, nonché delle strutture dedicate alla valorizzazione del patrimonio marittimo, sia alla creazione e all’adeguamento di un sistema diffuso di porti, punti di sbarco e ripari di pesca, comprese le strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini. 
L’area di intervento, costituita dai 4 comuni del GAL eleggibili ai fini FEAMP, tutti ricadenti all’interno del compartimento marittimo di Gallipoli, è caratterizzata da una consistente numerosità di imbarcazioni, di imprese ittiche e cooperative di pesca presenti soprattutto nei comuni di Gallipoli e Porto Cesareo, e da varie unità di singoli pescatori che esercitano regolare attività di pesca anche nelle altre piccole marinerie (Marine di Sant’Isidoro, di Santa Caterina e di Santa Maria al Bagno). 

Nel dettaglio l’intervento prevede:

  • il sostegno ad investimenti volti alla creazione di infrastrutture, strutture e servizi che agevolino e normalizzino le attività di vendita diretta e di tracciabilità dei prodotti ittici;
  • il sostegno ad investimenti volti ad adeguare alle normative vigenti le infrastrutture in prossimità delle aree marine;
  • il sostegno ad investimenti volti alla qualificazione e al miglioramento di strutture e servizi finalizzati alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale marittimo.

Il termine ultimo di invio delle domande di sostegno è fissato al 60° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP n.93 del 25.06.2020). 24 agosto 2020