Sottomisura 16.4

Sottomisura 16.4

Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali

Chi può beneficiare

Possono accedere al finanziamento le forme aggregative, di nuova costituzione o già costituite che intraprendano nuove attività, che presentino un accordo di cooperazione per la realizzazione di un Progetto di Sviluppo e Promozione di Filiere Corte e Mercati Locali (Progetto di Cooperazione): 

  • le forme di cooperazione tra imprenditori agricoli;
  • le Organizzazioni di Produttori (OP);
  • le Associazioni di OP;
  • le reti di imprese.

Il Raggruppamento che intende candidarsi:

  • deve rientrare nella categoria dei soggetti beneficiari sopra indicati;
  • deve essere composto da almeno due imprese agricole singole o associate;
  • deve avere prevalenza agricola;
  • deve essere costituito con atto pubblico o privato;
  • deve individuare un’area di interesse di 70 km di raggio all’interno della quale devono essere realizzate tutte le attività previste nel progetto. In ogni caso, all’interno dell’area, deve essere rispettata la distanza di 70 km tra il comune dove l’impresa agricola ha la sede operativa e il comune dove si realizza la trasformazione e la vendita al consumatore finale;
  • non può comprendere più di un intermediario tra agricoltore e consumatore.

Ogni progetto di cooperazione: 

  • deve prevedere obbligatoriamente la realizzazione di vendite collettive in mercati locali; 
  • deve riguardare solo i prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea, che, anche a seguito di trasformazione, restano all'interno dell’allegato medesimo. 

Quali sono gli obiettivi 

La sottomisura:

  • sostiene lo sviluppo commerciale delle filiere agroalimentari, con particolare riferimento alle produzioni di alto pregio qualitativo, con lo scopo di raggiungere economie di scala non raggiungibili isolatamente, di consolidare le relazioni tra gli operatori di filiera e di ridurre il numero dei soggetti intermediari;
  • favorisce i processi di aggregazione delle imprese agricole in strutture dotate di capacità e strumenti gestionali funzionali al miglioramento della organizzazione della produzione e della commercializzazione agroalimentare;
  • sostiene lo sviluppo di nuove forme di vendita per avvicinare i produttori di base ai consumatori finali, con risvolti sia in termini sociali (aumento del rapporto di fiducia tra consumatore e produttore) sia in termini ambientali (riduzione movimentazioni, conservazione e trasporto dei prodotti agricoli) per accrescere e consolidare la competitività delle imprese agricole, per sostenere la creazione di sbocchi di mercato dei prodotti di nicchia;
  • supporta la creazione e il consolidamento delle filiere corte e dei loro circuiti e reti;
  • sostiene la promozione e valorizzazione a raggio locale delle produzioni commercializzate in forma aggregata con sviluppo del senso di fiducia e di appartenenza al territorio, promuovendone l’identità nei consumatori e negli operatori economici;
  • contribuisce alla valorizzazione dei territori rurali, delle produzioni locali tradizionali ed alla tutela della piccola agricoltura, con ricadute anche in termini ambientali derivanti dalla riduzione di passaggi, trasporto e movimentazioni dei prodotti agricoli ed alla conservazione della biodiversità vegetale.
Leggi di più

Bandi chiusi

29/12/2022
Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte...

Documenti

pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 388 del 14.05.2025

Sottomisura 16.4 - Provvedimento di concessione proroga data ultimazione lavori in favore di O.P. PARCO DELLA PERANZANA SOCIETA' COOPERATIVA cuaa 04132770712 - Titolo del progetto “ALFA-OMEGA BIO” - CUP: B75B23001860007
pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 368 del 07.05.2025

Sottomisura 16.4 - Provvedimento di concessione proroga data ultimazione lavori in favore di BUONO & BIO SRL cuaa 05738690725 Capofila del progetto “BUO' IL BIOLOGICO DI QUA VICINO” - CUP: B95B23001090007
pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 342 del 22.04.2025

Sottomisura 16.4 - Provvedimento di concessione proroga data ultimazione lavori in favore di UNIONE PRODUTTORI AGRICOLI LOCALI SOC. COOP. AGRICOLA cuaa 00061630745 Titolo del progetto “AGRICOLTORI DELLA VALLE D'ITRIA” - CUP: B15B23001040007
pdf

Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 343 del 22.04.2025

Sottomisura 16.4 - Provvedimento di concessione proroga data ultimazione lavori in favore di SANA TERRA DEL SOLE SOC. COOP. AGRICOLA cuaa 07894890727 Capofila del progetto “CULTURAL HUB OF THE SHORT SUPPLY CHAIN” - CUP: B16C23001280007
1 2 3 4 ...12 >

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
578.085,09

finanziamenti erogati

thumbnail
15

progetti finanziati

* Dati aggiornati al 24 marzo 2025

Contatti

Elisabetta Scarascia
Responsabile Sottomisure 16.4, 16.5

Tel: +39 080 5405146
e-mail: e.scarascia@regione.puglia.it
PEC: filierecortemercatilocali.psr@pec.rupar.puglia.it

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Giugno
l m m g v s d
01
02 03 04 05 06 07 08
09 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30