Sottomisura 21.2

Sottomisura 21.2

Sostegno agli agricoltori del comparto florovivaistico

Chi può beneficiare

Possono accedere ai contributi previsti le imprese del comparto florovivaistico pugliese che:

  • risultino agricoltori attivi ai sensi dell’articolo 9 del reg. (UE) n. 1307/2013; 
  • risultino iscritti alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato;
  • esercitino attività contraddistinta dai Codici ATECO A 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, A 01.19.10 Coltivazione di fiori in piena aria, A 01.19.20 Coltivazione di fiori in colture protette, A 01.30 Riproduzione delle piante;
  • non siano destinatari di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione; 
  • dimostrino di rispettare quanto previsto dalle norme vigenti in materia di regolarità contributiva - (DURC);
  • rispettino la Legge Regionale n. 28/2006 “Disciplina in materia di contrasto al lavoro non regolare” e del Regolamento regionale attuativo n. 31 del 27/11/2009.

Quali sono gli obiettivi

Sostenere le imprese del comparto florovivaistico colpite maggiormente dalla pandemia da Covid-19 le cui misure di contenimento hanno imposto loro la totale chiusura degli esercizi di vendita di fiori e piante, determinando la distruzione totale o parziale delle produzioni deperibili e non conservabili come anche la mancata vendita dei prodotti conservabili, con conseguenti danni alle imprese.

Leggi di più

Bandi chiusi

Documenti

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
2.798.741,63

finanziamenti erogati

thumbnail
463

progetti finanziati

Contatti

Cosimo Roberto Sallustio
Responsabile di Raccordo Misure LEADER - GAL. Responsabile Misura 21 e Sottomisura 7.3

Tel: +39 080 5405193 
e-mail: c.sallustio@regione.puglia.it
PEC: psrmisura21.2@pec.rupar.puglia.it

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Maggio
l m m g v s d
01 02 03 04 05
06 07 08 09 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31