Chi può beneficiare
Il sostegno può essere richiesto da Comuni e Unioni di comuni di cui all’articolo 32 del D. Lgs. 267/2000, localizzati nelle aree rurali intermedie (C) e di quelle con problemi di sviluppo (D) adottate dal PSR Puglia 2014-2020, ad esclusione delle macroaree A e B.
Quali sono gli obiettivi
Migliorare l’accessibilità del territorio rurale sostenendo l’ammodernamento delle strade comunali extraurbane secondarie esistenti (di esclusiva proprietà pubblica).
Sottomisura 7.2.B
Sottomisura 7.2 B
Investimenti su piccola scala per l’ammodernamento della viabilità comunale secondaria esistente
Chi può beneficiare
Il sostegno può essere richiesto da Comuni e Unioni di comuni di cui all’articolo 32 del D. Lgs. 267/2000, localizzati nelle aree rurali intermedie (C) e di quelle con problemi di sviluppo (D) adottate dal PSR Puglia 2014-2020, ad esclusione delle macroaree A e B.
Quali sono gli obiettivi
Migliorare l’accessibilità del territorio rurale sostenendo l’ammodernamento delle strade comunali extraurbane secondarie esistenti (di esclusiva proprietà pubblica).
Principi di selezione
- Densità di insediamenti abitativi nelle aree rurali comunali.
- Utilizzo di materiali e tecnologie innovativi a basso impatto ambientale.
- Utilizzo della strada oggetto di intervento anche per la mobilità lenta.
Spese ammissibili
Sono ammissibili al finanziamento gli investimenti materiali, di cui all’art. 45 del Regolamento (UE) 1305/2013, per l’ammodernamento delle strade comunali secondarie extraurbane.
Nello specifico sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- lavori di rifacimento della sede stradale esistente;
- lavori relativi ad impianti funzionali agli interventi da realizzare;
- sostituzione, manutenzione straordinaria o inserimento di elementi di protezione della strada, se di competenza dell’ente proprietario della strada;
- acquisto e posa in opera di segnaletica e attrezzature funzionali agli interventi da realizzare;
- acquisto e posa in opera di illuminazione a risparmio energetico, nel rispetto dei requisiti CAM;
- IVA, solo nei casi in cui non sia recuperabile ai sensi della normativa nazionale sull’IVA e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 69, par. 3, punto c) del Reg. (UE) n. 1303/2013;
- spese generali (come onorari di architetti, agronomi, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, ecc.), fino a un massimo del 12% della spesa ammessa a finanziamento, ai sensi dell’art. 45 co. 2, lett. c) del Reg. (UE) n. 1305/2013, se direttamente collegate all'operazione finanziata e necessarie per la sua preparazione o esecuzione.
Entità del sostegno
La Sottomisura 7.2.B prevede l’erogazione di un sostegno, in termini di contributo in conto capitale, commisurato ai costi sostenuti e regolarmente approvati, pari al 100% della spesa ammessa.
Entità del finanziamento
Il costo totale del singolo investimento proposto (comprensivo delle spese generali e IVA) dovrà essere compreso tra € 100.000,00 e € 250.000,00.
Bandi chiusi
Documenti
Determinazione Sezione Attuazione programmi comunitari per l'agricoltura n. 847 del 26.10.2023
Sottomisura 7.2 - Operazione B - Approvazione della graduatoria delle domande di sostegno rilasciate ammesse all’istruttoria tecnico – amministrativa e adempimenti consequenzialiDeterminazione Autorità di Gestione n. 146 del 06.10.2023
Sottomisura 7.2 - Operazione B - Rettifica del paragrafo 13 “Criteri di selezione” LETTERA iii “Criteri di Valutazione”, terzultimo capoverso, dell'allegato A alla DAG n. 78 del 06/04/2023Determinazione Autorità di Gestione n.132 del 03.08.2023
PSR Puglia 2014/2022 - “Misure non connesse alle superfici e agli animali – Disposizioni generali in merito alla trasparenza e tracciabilità dei documenti giustificativi di spesa” di cui alle DAG n. 54/2021, DAG n. 171/2021 e DAG 83/2022 - Ulteriori specificazioni e integrazioniNotizie della Sottomisura 7.2.B
Stato di attuazione della sottomisura
finanziamenti erogati
progetti finanziati
* Dati aggiornati al 6 novembre 2023